
Auditorium Flaiano – ore 19
UNA SCINTILLA DIVINA
L’OTTETTO DI SCHUBERT

Federica Vignoni, violino
Alessandro Oliva, violino
Gerardo Vitale, viola
Federica Ragnini, violoncello
Daniele Rosi, contrabbasso
Nadia Bortolamedi, clarinetto
Andrea Caretta, corno
Josep Morató Martínez, fagotto
Programma
F. Schubert
Ottetto in fa maggiore op. 166 D.803
Quest’ottetto venne commissionato a Schubert con esplicita clausola che fosse “esattamente come il Settimino di Beethoven”, opera molto popolare nella Vienna dell’epoca. Se è vero che Schubert aggiunse un violino all’organico, tuttavia ritroviamo inalterato il numero dei movimenti e il loro ordine secondo la forma del divertimento. Riconosciamo inequivocabili i tratti distintivi e lirici dello stile compositivo di Schubert che con quest’opera tocca vette altissime. Beethoven disse di lui: “vi è veramente una scintilla divina”.
Federica Vignoni, violino
Alessandro Oliva, violino
Gerardo Vitale, viola
Federica Ragnini, violoncello
Daniele Rosi, contrabbasso
Nadia Bortolamedi, clarinetto
Andrea Caretta, corno
Josep Morató Martínez, fagotto
Programma
F. Schubert
Ottetto in fa maggiore op. 166 D.803
Quest’ottetto venne commissionato a Schubert con esplicita clausola che fosse “esattamente come il Settimino di Beethoven”, opera molto popolare nella Vienna dell’epoca. Se è vero che Schubert aggiunse un violino all’organico, tuttavia ritroviamo inalterato il numero dei movimenti e il loro ordine secondo la forma del divertimento. Riconosciamo inequivocabili i tratti distintivi e lirici dello stile compositivo di Schubert che con quest’opera tocca vette altissime. Beethoven disse di lui: “vi è veramente una scintilla divina”.
BIGLIETTERIA
Biglietto intero 15 € | Biglietto ridotto 10 €